SUPERBONUS 110%

Superbonus 110%: rinnova la tua casa o il tuo condominio insieme a NOI

+ 400
cantieri operativi in tutta italia tra SuperBonus ed Ecobonus

Cosa è il Superbonus?

È un incentivo introdotto dal Decreto Rilancio, che racchiude al suo interno due importanti novità per gli interventi di riqualificazione energetica e antisismica, l’EcoBonus e il SismaBonus: l’aumento al 110% del bonus per le agevolazioni fiscali e il recupero del bonus fiscale tramite cessione del credito d’imposta oppure lo sconto in fattura.

Cappotto termico condominio o abitazione privata autonoma
Superbonus 110% per Cappotto Termico.
Interventi di isolamento termico delle superfici opache verticali e orizzontali che interessano l’involucro dell’edificio con un’incidenza superiore al 25% della superficie disperdente lorda dell’edificio medesimo. Il tetto di spesa per questa tipologia di intervento è diviso in 3 scaglioni:
  • 50.000,00 € per gli edifici unifamiliari o per le unità immobiliari funzionalmente indipendenti site all'interno di edifici plurifamiliari;
  • 40.000,00 €, moltiplicato per il numero delle unità immobiliari che compongono l’edificio, se lo stesso è composto da due a otto unità immobiliari;
  • 30.000,00 €, moltiplicato per il numero delle unità immobiliari che compongono l'edificio, se lo stesso è composto da più di otto unità.
. I materiali isolanti utilizzati devono rispettare i criteri ambientali minimi pervisti dal DM 11 ottobre 2017.
Adeguamento sismico condominio o abitazione privata autonoma
SismaBonus 110%

Il Decreto Rilancio aumenta l’aliquota della detrazione ordinaria prevista per i lavori antisismici sugli edifici a partire dal 1 luglio 2020 fino alla fine del 2021.
La detrazione fiscale spetta esclusivamente per i lavori in edifici ubicati nelle zone classificate a rischio sismico 1, 2 e 3.
La detrazione spetta anche per l’installazione di sistemi di monitoraggio strutturale continuo a fini antisismici, effettuata insieme a uno degli interventi previsti dal Sismabonus, nel rispetto dei limiti di spesa previsti dalla legislazione vigente per i medesimi interventi.
Fotovoltaico condominiale e abitazioni autonome
Impianti solari fotovoltaici con accumulo per installazioni connesse alla rete elettrica.

Il SuperBonus 110% incorpora anche gli interventi previsti per altre opere di efficientamento energetico, come ad esempio l’installazione di impianti solari termici, fotovoltaici e sistemi di accumulo. Gli interventi per il miglioramento dell’efficienza energetica potranno però accedere all’aliquota del 110% solamente se eseguiti insieme ad almeno uno dei maxi-interventi di isolamento termico, sostituzione caldaie con unità a pompa di calore e interventi antisismici.
Sostituzione o installazione nuovi infissi
Bonus finestre, quando è possibile al 110%

Se si esegue uno degli interventi agevolati si può avere il maxi-sconto per sostituire gli infissi; unica condizione è eseguire gli interventi di riqualificazione energetica nello stesso momento. La detrazione al 110% è prevista per ii seguenti interventi trainanti:
  • isolamento termico (cappotto termico) delle superfici opache verticali e orizzontali;
  • interventi sulle parti comuni degli edifici;
  • sostituzione degli impianti di climatizzazione con impianti per il riscaldamento a condensazione o a pompa di calore, sia per i condomini che per le unità unifamiliari.
Consulenza fiscale SuperBonus 110%
Cessione del credito di imposta ecobonus o Sconto ecobonus in fattura?

Come faccio a beneficiare dell’ecobonus? Nel caso dello Sconto in fattura, concordato con l’azienda che esegue i lavori, il tuo credito d’imposta passerà in capo al fornitore, che potrà a sua volta utilizzarlo in compensazione con facoltà di cessione del credito fiscale ad altri soggetti, inclusi gli istituti di credito e intermediari finanziari.

Se deciderai di cedere la detrazione a NOI, tutte le spese contemplate per la realizzazione dei lavori saranno a carico nostro.

“E se non fossi idoneo per ottenere l’incentivo del 110%?”
Niente paura, il SuperBonus non è l’unico incentivo statale a tua disposizione. Le altre detrazioni del 65% e 50% sono sempre valide! Non perdere altro tempo, prenota il tuo appuntamento!

Prenota un incontro con un nostro consulente

  • Anagrafica
  • Residenza e sito dell'intervento
  • Informazioni tecniche
  • Informazioni tecniche - parte 2
  • Infissi

Dati anagrafici

Richiedente

Nome

Cognome

Email

Cellulare

Città

Codice fiscale

Residenza del cliente

Comune

Indirizzo

CAP

Provincia

Sito dell'intervento

Comune

Indirizzo

CAP

Provincia

Hai già un tecnico di fiducia?

Informazioni tecniche

Come viene prodotta l'acqua calda sanitaria?

Impianto di riscaldamento

Vincoli autorizzativi

Tipologia di immobile

Tipologia edilizia

Informazioni tecniche

Tipo di copertura

Tipologia costruttiva

Superficie costruttiva

Piani totali dell'edificio

Superficie dell'appartamento

Piani della propria abitazione

Numero appartamenti

Numero piani interrati

Altezza appartamento

Informazioni tecniche

Centrale termica

Terminali

Tipo di impianto

Solare termico

Tipo di infisso

Informazioni Energetiche

È già presente un impianto fotovoltaico?

Se sì, indica la potenza

È già presente un sistema di accumulo elettrico?

Se sì, indica la capacità

Classe energetica dell'immobile (A-G)

L'immobile sta usufruendo di altre detrazioni?

Si è a conoscenza di situazioni di non conformità da sanare?

Ulteriori informazioni (in caso di condominio)

Il cliente è interessato a

Il cliente è interessato a sottoscrivere la manifestazione di interesse?

LA MAPPA DEI NOSTRI CANTIERI OPERATIVI

Chatta con NOI!
Ciao da NoiEnergia! In cosa possiamo esserti utile? Entra in contatto con il nostro Servizio Clienti