Come leggere una bolletta del gas: gli scaglioni

gli scaglioni del gas
Senza categoria

Come leggere una bolletta del gas: gli scaglioni

In passato abbiamo realizzato un focus dedicato alla consapevolezza dei consumi riguardo l’energia elettrica, in cui illustravamo le differenze fra i costi della materia energia e i costi fissi dell’energia e spiegavamo il significato delle fasce di consumo. In questo articolo, invece, vi spieghiamo cosa sono gli scaglioni di cui è composta la bolletta del gas. 

La bolletta del gas: come è composta

Come per la bolletta dell’energia elettrica, anche le voci di costo presenti nella bolletta del gas si dividono in una quota relativa al consumo di materia energia, con i prezzi stabiliti dal fornitore, e i costi fissi, decisi dall’Autorità per l’EnergiaQuesti costi, che comprendono la spesa per l trasporto, la spesa per la gestione del contatore e per gli oneri di sistema, non sono uguali per tutti gli utenti, ma variano in base al consumo, che vengono fatturati in base agli scaglioni.  

La bolletta del gas: gli scaglioni  

Gli scaglionsono definiti in rapporto ai consumi effettuati nel corso dell’intero annomisurati in metri cubi, e sono suddivisi in 6 scaglioni progressivi da un consumo pari a 0 a un consumo pari a 200.000 metri cubi. 

Nello specifico, gli scaglioni sono questi: 

0120;  

121480;  

4811.560;  

1.5615.000;  

5.00180.000;  

80.001200.000;  

contratto online noienergia

Gli scaglioni: come si pagano in bolletta?  

In ogni bolletta del gas i consumi fatturati vengono ripartiti, come detto, in base agli scaglioni applicabili sulla base di previsioni del consumo annuo effettuato dal consumatore. I prezzi di ogni singolo scaglione sono aggiornati ogni 3 mesi dall’ARERA. 

Facciamo un esempio pratico: l’utenza interessata ha consumato, in un anno, 30smc di gas.  La fatturazione verrà effettuata applicando per i primi 120 metri cubi il prezzo previsto dallo scaglione numero 1 e il prezzo previsto dallo scaglione numero 2 per i rimanenti 180 metri cubi   

Guarda il tutorial realizzato da Saverio Bufi su come si legge una bolletta:  

Vuoi approfondire il mondo dell’energia? Clicca QUI e scarica una delle nostre guide!